News

news
22 apr 2025

VIRUS WHATSAPP 2025: COME RICONOSCERLO E DIFENDERSI

Virus WhatsApp 2025: come riconoscerlo e difendersi

Negli ultimi giorni si è diffuso un nuovo allarme legato a WhatsApp: un virus sta circolando rapidamente attraverso messaggi apparentemente innocui, ma che possono compromettere la sicurezza dei dispositivi degli utenti.
Il messaggio incriminato si presenta spesso con frasi accattivanti o promozioni fasulle e invita a cliccare su un link. Una volta aperto, il link può installare software dannosi in grado di rubare dati personali, accedere ai contatti, inviare messaggi automatici e persino prendere il controllo completo dello smartphone.


COME FUNZIONA L'ATTACCO?
Il meccanismo è semplice ma efficace: la vittima riceve un messaggio (da un numero noto o sconosciuto) con un link e un messaggio invitante. Una volta cliccato, il malware si attiva in background e può replicarsi, inviando lo stesso messaggio ad altri contatti, amplificando la diffusione.



COSA PUOI FARE PER PROTEGGERTI:
Gli esperti di sicurezza informatica consigliano alcune semplici regole per proteggersi:

  • Non cliccare su link sospetti ricevuti su WhatsApp, anche se provengono da contatti fidati
  • Attivare l’autenticazione a due fattori su WhatsApp per aggiungere un ulteriore livello di protezione.
  • Mantenere aggiornato il sistema operativo e le applicazioni, per evitare vulnerabilità.
  • Installare un buon antivirus mobile, in grado di rilevare comportamenti anomali.
  • Segnalare e bloccare i numeri che inviano contenuti sospetti.

NON SOTTOVALUTARE I RISCHI: PROTEGGITI ORA
La sicurezza digitale non può più essere trascurata, nemmeno su app di uso quotidiano come WhatsApp. In GestApp aiutiamo aziende e professionisti a proteggere i propri dispositivi e i dati aziendali con soluzioni antivirus avanzate e affiancamenti mirati.
Contattaci per una consulenza gratuita sulla sicurezza informatica della tua azienda

Condividi sulle tue piattaforme: